UMORISMO PANDEMENZIALE (E NON SOLO) di Grazia Valente
1. – Mamma, quanto dura una quarantena? – Dipende. In tempi normali, 40 giorni, se è in corso una pandemia, non lo sa nessuno. 2. –...
1. – Mamma, quanto dura una quarantena? – Dipende. In tempi normali, 40 giorni, se è in corso una pandemia, non lo sa nessuno. 2. –...
In questa vita ho pianto e riso, pianto quanto è sufficiente e riso molto soprattutto, più importante, molti ho fatto ridere, persino non volendo: una risata vorrei ancora che scuotesse il tutto e tutti...
Il classico lancio del sasso nello stagno produce una bella serie di anelli concentrici che, con effetto da micro tsunami sul pelo dell’acqua, allontanandosi dal punto dell’impatto, vanno scomparendo poco più in là. Chi...
Cadaveri di brunite foglie appesi ai rami nell’azzurro stanno (nulla o tutto sanno) Solo la mente di un umano pensa a supplizio e morte di fronte a questo mutante misterioso ciclo dell’esistente che chiamiamo,...
L’astrofisica del terzo millennio ci offre risultati fino a pochi decenni fa soltanto sperati e relegati nelle ipotesi della fantascienza. I telescopi orbitali e le sofisticate analisi computerizzate ci hanno rese frequenti le notizie...
Scrive Seneca che quando i filosofi Democrito ed Eraclito uscivano in strada il primo rideva e il secondo piangeva. Viva Democrito! “La resistenza satirica è l’ultimo rimedio contro conformismo e polizia culturale”. ...
Per un precedente scritto (Fare faville, n.38/agosto 2021) avevo preso lo spunto dal regalo d’un giocattolino da quattro soldi basato sull’utilizzo di pietre focaie per accendini. Anche questa volta mi rifaccio ad una situazione...
1. – Se un No vax si ammala, che si paghi le cure! – Un’accelerata verso le privatizzazioni? 2. – I No vax potranno andare solo in farmacia – Nel caso avessero bisogno di...
IL VACCININO Su, dammi il braccino, carino, pensa, pensa che bello, potrai dire anche tu: «Io, adulto e vaccinato». REDDITI GLOBALI Il 99% della torta è sufficiente non andiamo oltre questo è l’equilibrio concordato...
C’era una volta il portiere di un grande albergo che avrebbe voluto diventare scrittore di romanzi. A tale proposito osservava attentamente i clienti che si avvicendavano alla Reception e annotava su piccoli quaderni quelli...